Ultima modifica: 19 Aprile 2023

Orientamento scolastico

L’orientamento scolastico e il progetto “Verso il futuro”

 La scelta della scuola superiore è un momento molto importante e molto delicato nella vita di un ragazzo, quello in cui si gettano le basi per il futuro.
Nel corso degli anni scolastici, a partire dalla scuola primaria, gli alunni sono stati accompagnati nel processo di crescita, proprio perché potessero arrivare preparati e consapevoli a questo traguardo.

Il progetto “Verso il futuro: scuola e territorio per il successo formativo”, Progetto Provinciale per l’Orientamento finanziato da Regione Lombardia,  è nato con l’idea di contribuire a ridurre dispersione scolastica, partendo dai progetti di orientametno della scuola secondaria di I° grado, in collaborazione con i servizi del territorio e in continuità con la scuola secondaria di II° grado.

Nella “scuola media” non esiste abbandono scolastico ma si creano le basi per il successo o l’insuccesso nella scuola superiore. L’orientamento rappresenta quindi un processo delicato e importante per il futuro  degli studenti e spesso per il loro benessere personale. Data la complessità delle variabili concorrenti nella scelta formativa, viene data centralità alla costruzione condivisa del miglior percorso possibile. Scuola, studenti e famiglie, costruiscono insieme un progetto formativo che realizza la migliore sintesi tra le molteplici variabili in gioco.

Ogni azione di orientamento viene misurata con indicatori di esito che guidano la riprogettazione successiva.

 

Pagine Gialle

Sistema_Professioni

UST di Brescia  (è pubblicato il file di sintesi contenente l’offerta formativa, le date e gli orari degli Open Day di ciascuno degli istituti scolastici e formativi.)

Si ricorda anche di utilizzare il servizio “La scuola in chiaro